IL GIOCO DEL RUGBY come MEZZO DI FORMAZIONE

OBIETTIVI EDUCATIVI

Piano AFFETTIVO
Socializzare, vincere il timore del contatto con il suolo e con l’avversario, favorire l’iniziativa individuale.

Piano COGNITIVO
Apprezzare il bisogno dei compagni di squadra, ricercare la competizione con “equilibrio”. Conoscere e RISPETTARE le regole.
Organizzare le iniziative individuali, tenendo conto dello spazio e del tempo.
Elaborare progetti comuni che tengano conto dei compagni e degli avversari: prevedere situazioni. Sviluppare il rapporto: iniziativa individuale / compito comune
Approfondire la conoscenza e migliorare l’uso dello SPAZIO DISPONIBILE.

Piano MOTORIO
Sviluppare la sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità, conoscere la fiducia nei compagni. Sviluppare gli schemi motori di base. Aumentare le capacità coordinative e la rapidità di esecuzione.
Sviluppare la velocità di esecuzione, la forza veloce, la mobilità articolare.

Consolidare lo spirito di squadra. Stimolare, controllare l’agonismo, acquisire l’autocontrollo.

<< Indietro Avanti >>